Alla scoperta del patrimonio storico della Biblioteca Gambalunga di Rimini
Inserita fra le più belle biblioteche del mondo con i chiaroscuri delle sale seicentesche e l’esplosione di luce e colori della sala del 700, ospita la scenografia delle storie raccontate dai globi, dalla sfera armillare e dai preziosi codici e libri antichi conservati in Gambalunga.
I suoi tesori sono ospitati nel palazzo voluto dal suo fondatore, Alessandro Gambalunga di cui vi parleranno i bibliotecari durante le visite guidate, conducendovi alla scoperta del suo amore per Rimini e delle vicende che hanno caratterizzato la storia della Biblioteca.
La Biblioteca Gambalunga organizza visite guidate gratuite alle sale antiche ogni ultimo sabato del mese alle ore 11:00.
Ingresso limitato a 10 persone alla volta
Gli ingressi sono gratuiti, ma limitati ed è necessaria la prenotazione allo 0541 704326 (dal giorno 15 di ogni mese fino ad esaurimento posti).
Si possono richiedere visite guidate gratuite per gruppi, previo appuntamento, scrivendo una mail all'indirizzo fondi.antichi@comune.rimini.it.